22.8 C
Londra
martedƬ 8 Luglio 2025
Home Storie in the box Monaco 1958: i fiori di Manchester

Monaco 1958: i fiori di Manchester

Il disastro aereo di Monaco di Baviera che coinvolse il Manchester United di Sir Matt Busby

3 ' di lettura

[ Ilaria Ciangola per Sottoporta – Il calcio internazionale ]

Un film giĆ  visto troppe volte: ā€œGrande Torinoā€, Palmas, Chapecoense… Promesse fermate fatalmente, vite spezzate nel fiore degli anni o nella maturitĆ , padri e madri di famiglia scomparsi troppo presto. Sullo sfondo: quel grande sogno che aleggia sui campi di calcio, un gioco che per molti ĆØ una ragione di vita. E alla fine degli anni ā€˜50, il lutto toccò anche la metĆ  rossa di Manchester.

ƈ il 6 febbraio del 1958

Siamo a Monaco di Baviera. I Red Devils stanno facendo scalo all’aeroporto di Riem sulla via del ritorno da Belgrado, dove hanno conquistato la qualificazione alla semifinale di Coppa dei Campioni contro la Stella Rossa, con un rocambolesco 3-3 (dopo il 2-1 ad Old Trafford). L’umore ĆØ alle stelle. La stanchezza ĆØ tanta. Il tempo ĆØ pessimo: la cittĆ  ĆØ sotto una coltre di neve e il freddo non da tregua. Il volo charter 609 della British European Airways ĆØ pronto a partire. I 44 occupanti salgono: ci sono la squadra, alcuni giornalisti e altri. Tutto ĆØ pronto, ma qualcosa non quadra: uno dei motori, quello di sinistra, stenta a carburare. Secondo tentativo: nuovamente a vuoto.

Dalla torre di controllo sconsigliano di provare ancora: troppo pericoloso e la pista non ĆØ nemmeno perfettamente pulita. Ma il pilota fa di testa sua, tenta una terza volta e il peggio accade nel giro di pochi secondi: accende in ritardo il motore incriminato, l’aereo prolunga la sua corsa oltre i limiti dell’asfalto, le ruote vanno ad impantanarsi in un misto di fango e fiocchi sciolti, tenta di decollare, decelera, non riesce ad alzarsi, impatta contro la recinzione, si spezza, prende fuoco e finisce la sua sua folle corsa nel terreno circostante. L’ala destra colpisce in pieno un edificio dove erano allocati pneumatici e carburante, che esplode complicando ulteriormente le successive operazioni di soccorso.

Monaco 1958 (foto Ilaria Ciangola – Sir Matt Busby Way, Manchester, settembre 2018)

La tragedia prende forma

Il bianco candido si tinge di rosso sangue e le fiamme rompono il freddo. La paura spazza via la gioia. La morte falcia via la vita. Sono le 15:04 inglesi (le 16:04 locali) e questa tragedia ha il volto di 22 ragazzi. Ha il volto del capitano Roger Byrne, 28 anni. Ha i volti di otto dei ā€œBusby babesā€, i ragazzi di Sir Matt Busby, appena ventenni, da lui portati in prima squadra dalle giovanili, nel 1955 (sette perirono subito – mentre Duncan Edwards morƬ due settimane dopo per le ferite riportate). Ha il volto di Busby stesso, cui un prete somministrerĆ  per ben due volte l’estrema unzione: ma lui non ne vuol sapere di mollare e, dopo una lunga convalescenza, ce la fa; torna all’inizio della stagione successiva e riparte proprio da Sir Bobby Charlton, sopravvissuto miracolosamente allo schianto: che sotto la guida del suo mister farĆ  grande la sua squadra, poi, assieme a Dennis Law e George Best. Ha anche i volti di Johnny Berry e Jackie Blanchflower: le cui ferite ne mineranno il fisico, al punto da indurli al ritiro dal calcio giocato. Ha il volto del nordirlandese Harry Gregg: morto nel 2020, ad 87 anni, che in quei bruttissimi momenti aveva fatto avanti e indietro dall’aeromobile per aiutare alcuni compagni e altre persone (tra cui una donna incinta e gli stessi Charlton e Blanchflower) a mettersi in salvo.

Monaco 1958 (foto Ilaria Ciangola – Old Trafford, Manchester, settembre 2018)

A perenne ricordo di quel tragico evento
PerchĆ© la memoria di tutti i coinvolti non vada mai persa come le vite di 23 fiori prematuramente strappati da questa terra, ĆØ stata eretta una sorta di stele commemorativa a loro dedicata e l’orologio sulla sinistra ĆØ fermo sulle 3.04 come quel 6 febbraio, a Monaco, nel 1958. Ed ogni anno, in questi giorni soprattutto, la gente di Old Trafford si stringe attorno ai suoi ragazzi mai dimenticati.

[LEGGI ANCHE QUI]

 

42,353FansMi piace

LEGGI E COMMENTA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli Correlati

Condividi: