15.3 C
Londra
mercoledì 31 Maggio 2023
Home News Lo sport: favorisce le relazioni sociali e migliora la forma fisica

Lo sport: favorisce le relazioni sociali e migliora la forma fisica

2 ' di lettura

Lo sport è una di quelle attività che produce benefici sia a livello fisico che mentale, implica uno sforzo fisico e abilità di vari livelli, dall’amatoriale al professionista. Le personepraticano qualsiasi tipo di sport per diversi motivi, alcuni solo per svago e per scaricare la tensione dopo il lavoro, ma moltilo fanno per raggiungere determinati obiettivi personali o conlo scopo di competere contro altri, sia all’interno di unasquadra che individualmente.
L’attività fisica in generale è apprezzata da persone di tutte le età e forma fisica, permette di favorire un miglioramento del corpo e della salute, un maggiore benessere mentale e sociale, perché permette di conoscere persone nuove e spesso infatti, lo sport, è usato come modo per fare nuove amicizie.
Tra gli sport più famosi e praticati ci sono la corsa, il basket, i pesi, la ginnastica, il tennis, il calcio e molti altri.

Calcio: uno degli sport più amati in Italia


Tra gli sport più amati e praticati in Italia c’è senza dubbio ilcalcio, apprezzato da bambini e adulti, sia nelle grandi cittàche nei piccoli borghi. Questo sport infatti riunisce tutti i tifosidi una stessa squadra, ad esempio, che si concentrano in ununico luogo per tifare e incoraggiare i propri beniamini , solitamente nei pub o nei bar, creando così un senso di comunità e l’instaurarsi di nuove amicizie.
Gli amanti del calcio però non si limitano a guardare le variepartite ma cercano anche di praticarlo. Infatti, soprattutto i più giovani si inseriscono all’interno di squadre appartenenti alle proprie città o paesi, per allenarsi e dare il massimo durante le partire, cercando di entrare nelle classifiche più importanti.
Il calcio non è uno sport semplice, implica una serie di impegni in termini di tempo e porta ad una stanchezza fisicanon indifferente. Proprio per questo è sempre meglio cercaredi non sforza il proprio fisco e magari, quando si è troppo stanchi, provare ad assumere degli integratori o qualchevitamina (sempre sotto consiglio medico) che dia un sostegnoin più.
C’è anche chi decide di praticare il calcio senza appartenere ad una squadra ma solo per svago. Infatti, persone di tutte le etàaffittano un campo da calcio e la relativa
attrezzatura per poter giocare in compagnia della propria comitiva, che si riunisce a livello amatoriale e solo per ilsemplice scopo di passare qualche ora insieme all’insegnadell’attività fisica e del divertimento.

Conclusioni


Lo sport quindi, soprattutto quelli di squadra, riescono ad apportare a chiunque lo pratichi e a qualsiasi livello deibenefici importanti: un aumento notevole della fiducia in se stessi e dell’autostima, buone opportunità di socializzazione, ilrispetto delle regole e della disciplina anche nel quotidiano, unmiglioramento dell’umore grazie al rilascio delle endorfine, riduce l’ansia e lo stress, favorisce il controllo del pesocorporeo perché fa bruciare calorie e induce anche a mangiarsano, porta alla costruzione della massa muscolare, migliora la forza muscolare e la salute cardiovascolare.
Quindi lo sport è una di quelle attività da non sottovalutare e da praticare in ogni modo possibile e in qualsiasi posto, ancheattraverso una semplice passeggiata.

42,353FansMi piace

LEGGI E COMMENTA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Avatar
Gabriele Caldieron
Giornalista pubblicista specializzato nel mondo sportivo. Ex collaboratore di Football Data agenzia di statistica calcistica a livello Nazionale. Sono opinionista nella trasmissione regionale più vista in Toscana “A tutto gol” con Giorgio Micheletti su Toscana TV, direttore di www.labaroviola.com, sono co-fondatore di www.storiedipremier.it e www.ilcalciolatino.it. Sono Responsabile Comunicazione della Rondinella Marzocco. Conduco un programma sul calcio dilettantistico regionale presso Tele-FirenzeViolaSuperSport.

Articoli Correlati

Condividi: