17.3 C
Londra
lunedƬ 2 Ottobre 2023
Home Storie in the box Il volo dei cigni: la cavalcata europea dello Swansea nel 2013/14

Il volo dei cigni: la cavalcata europea dello Swansea nel 2013/14

3 ' di letturaCi sono squadre per le quali l’Europa, Champions League o Europa League che sia, rappresenta ormai un salotto abituale. Per altre invece risulta un viaggio unico e forse irripetibile che, al di lĆ  della durata, lascia in dote emozioni indescrivibili. Fa parte di questa seconda categoria lo Swansea, per la prima volta in Europa League nella stagione 2013/14 dopo aver conquistato la League Cup l’anno precedente. Una Cenerentola data per spacciata ancora prima di iniziare, ma che ha saputo farsi rispettare.

Il mercato estivo e i primi turni preliminari

Per affrontare al meglio la stagione, il patron dello Swansea Huw Jenkins regala al tecnico Michael Laudrup quattro rinforzi. Per la difesa viene preso dall’Espanyol Jordi Amat, mentre la mediana viene rinforzata da Alejandro Pozuelo e Jonjo Shelvey (prelevati rispettivamente da Betis Siviglia e Liverpool). Il colpo principale però riguarda l’attacco con l’ingaggio di Wilfried Bony, capace l’anno precedente di segnare 31 gol in 30 partite con la maglia del Vitesse.

Wilfried Bony, il colpo dell’estate.

Il primo banco di prova arriva ad inizio agosto, con l’andata del primo turno di Europa League in programma al Liberty Stadium contro il Malmo. Nonostante l’evidente differenza a livello di curriculum internazionale, i gallesi spazzano via i rivali con un rotondo 4-0. Sono proprio i nuovi acquista a farla da padroni dato che, dopo l’1-0 di Michu, Bony firma una doppietta e Pozuelo arrotonda ulteriormente il punteggio. Sette giorni più tardi, grazie ad uno 0-0 in Svezia, lo Swansea ottiene il passaggio del turno.

L’avversario successivo ĆØ il Petrolul Ploiesti, formazione rumena con alle spalle 10 partecipazioni alle coppe europee. Anche in questo caso lo Swasea non patisce minimamente il gap a livello di curriculum internazionale, stravincendo per 5-1 la gara d’andata. Vanno ancora in gol Michu, Bony e Pozuelo oltre all’esterno offensivo Routledge, autore di una doppietta. Il k.o. per 2-1 al ritorno non pregiudica il cammino dei cigni gallesi, che accedono cosƬ alla fase a gironi.

La fase a giorni: Swansea a suo agio in Europa

Dopo due turni preliminari, per lo Swansea arriva il momento di fare sul serio. Ai gironi deve affrontare gli spagnoli del Valencia, i russi del Kuban’ e gli svizzeri del San Gallo. Esattamente come nei turni precedenti, i gallesi si presentano ai nastri di partenza come la squadra meno attrezzata a livello di esperienza internazionale. La squadra di Michael Laudrup, però continua ad affrontare la competizione europea con la giusta spavalderia, che l’ha portata un anno prima a vincere la prima League Cup della sua storia.

L’esordio non potrebbe essere più impegnativo, dovendo affrontare il Valencia in trasferta. Sembra una sconfitta annunciata, ma ben presto si trasforma in un monologo gallese. Lo Swansea vince infatti per 0-3, grazie alle reti dei soliti Bony e Michu e di De Guzman (che poi verrĆ  a giocare in Italia). Nel match successivo i cigni ricevono la visita del San Gallo, che sconfiggono per 1-0 grazie al gol decisivo di Routledge. Due vittorie molto pesanti che, sommate ai pareggi conquistati nelle due sfide contro il Kuban’ consentono ai gallesi di qualificarsi per il turno successivo.

L’esultanza di Michu, dopo il gol nello 0-3 al Valencia.

Il Napoli ferma la campagna europea dello Swansea

Quella dello Swansea ĆØ una vera e propria impresa, considerando che si tratta della prima competizione europea della sua storia. Ai sedicesimi di finale l’avversario ĆØ il Napoli di Rafa Benitez, appena retrocesso dalla Champions League e tra le più serie pretendenti per la vittoria finale. L’ennesimo ostacolo per il volo dei cigni che, anche in questo caso, riescono a farsi rispettare.

La gara d’andata si gioca al Liberty Stadium il 20 febbraio 2014. Lo Swansea gioca una partita grintosa e attenta, soffocando le iniziative partenopee e chiudendo la contesa sullo 0-0. Si decide tutto al ritorno, quando però prevale la maggiore qualitĆ  degli azzurri che riescono a vincere per 3-1. Un k.o. che mette la parola fine alla prima esperienza europea dei gallesi che, anche se chiusa molto prima della finale, rimarrĆ  comunque impressa per sempre nella loro storia.

LEGGI ANCHE: Swansea in paradiso: i cigni trionfano nella League Cup 2012/13

42,353FansMi piace

LEGGI E COMMENTA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli Correlati

Condividi: